AgriBio Jalari

Agrumi Biologici Siciliani

Agribio Jalari - Agrumi Biologici
L’azienda agricola biologica Jalari fondata nel 1992, basa la sua produzione di agrumi biologici siciliani attenendosi ai concetti di un’agricoltura sana e rispettosa della sua natura.

Chi siamo Azienda Agricola Biologica JalariAgrumi 100% Italiani 100% Biologici certificati da Suolo & Salute.
I prodotti dell’Azienda Agricola Biologica Jalari sono garantiti da un marchio CE  (Reg. CE 207/92) e da una certificazione rilasciata da “Suolo e Salute” (organo di controllo nel campo dell’agricoltura biologica) che ne garantisce l’origine e ne sottolinea la genuinità.

Sita nell’incantevole cornice del ParcoMuseo Culturale Etnografico Ambientale Jalari a Barcellona P.G. (ME) l’Azienda Agricola Biologica Jalari di Salvatore Pietrini produce agrumi biologici di altissima qualità, salubrità e squisitezza, nonché adattabilità ai più disparati usi.

Arance e limoni succosi, deliziosi da mordere così come sono, ma perfetti anche per farne succhi, marmellate, dolci, liquori, canditi etc.

Scegli l’agricoltura Sostenibile, Italiana, Biologica, Giovane

Scegli Agribio Jalari

Da anni adottiamo un sistema di vendita “porta a porta” che ci permette di proporre, Agrumi Biologici e altre colture Bio e Naturali di stagione, in tutta Italia ad un prezzo davvero concorrenziale.

Raccogliamo gli agrumi ancora affogliati e li spediamo immediatamente con corriere espresso per consegnarvi un prodotto come “appenna raccolto”. Le spedizioni avvengono con cadenza settimanale (solitamente il Martedì),  le cassette di frutta assortite a vostro piacimento, vengono recapitate in tutta Italia in 48/72h senza costi di consegna.

La freschezza dei prodotti, la velocità nelle consegne, la cura nell’imballo e l’attenzione alle esigenze del cliente, sono frutto di una esperienza ormai consolidata negli anni, quotidianamente testimoniata dalle recensioni dei nostri clienti sulla nostra pagina Facebook.

Agrumi Biologici Jalari

Il ciclo Biologico

Tutte le volte che mi fanno una domanda sul “cibo biologico” io mi chiedo: ma quando è partita la follia per cui è necessario certificare come un’eccezione ciò che dovrebbe essere la norma?

Coltivare, allevare, trasformare la natura in cibo senza aggiungere input esterni, chimici e a base di petrolio, dovrebbe essere normale.

È chi aggiunge fertilizzanti chimici, pesticidi, additivi, conservanti che dovrebbe dichiararlo, certificare e documentare la sua “anormalità”.
(Carlo Petrini)