Il macerato di ortica è un fertilizzante e antiparassitario naturale che si ottiene facendo macerare le foglie di ortica in acqua. È una pratica molto utilizzata in agricoltura biologica e biodinamica poiché l’ortica è una pianta ricca di proprietà che promuovono la crescita delle colture e proteggono le piante.
Come si prepara il macerato di ortica
Per preparare il macerato di ortica, è necessario raccogliere circa 1 kg di foglie fresche di ortica, meglio se assolata e non ancora fiorita, lavarle, tritarle grossolanamente e metterle in un contenitore di vetro con 10 litri di acqua. Lasciare macerare il composto per almeno 2 settimane in un luogo fresco e al riparo dalla luce. Trascorso il tempo necessario, filtrare con un colino fitto e travasarlo in bottiglie di vetro scuro. Il macerato così ottenuto ha un colore verde scuro e un odore caratteristico. Conservato in un luogo fresco, dura 6-12 mesi.
A cosa serve il macerato di ortica
Il macerato di ortica è un fertilizzante ricco di sostanze azotate come l’acido folico e la betaina, che stimolano lo sviluppo dei tessuti vegetali. Contiene inoltre vari aminoacidi essenziali per le piante.
• È ricco di minerali come silicio, ferro, magnesio, calcio e zolfo, che rafforzano le pareti cellulari delle piante e ne migliorano le difese.
• Ha un alto contenuto di potassio, importante per i processi vitali delle piante come la fotosintesi, il trasporto degli zuccheri e l’apertura e chiusura degli stomi.
• Contiene flavonoidi, tannini e altri composti fenolici che hanno un’azione antiparassitaria e fungicida, riuscendo a proteggere le piante da insetti, batteri e funghi.
• L’ortica è ricca di vitamina B1, B2, C, K e carotenoidi.
Queste sostanze passano nel macerato e vengono assorbite dalle piante, rinforzandone il sistema immunitario. Spruzzato sulle foglie, migliora le difese delle piante e previene la comparsa di parassiti. Se distribuito sul terreno, fornisce nutrimenti essenziali per una buona produzione. Si può usare puro o in combinazione con il compost come stimolante del processo di compostaggio. Aiuta ad attivare il cumulo e velocizza la maturazione del compost.
È ideale per concimare ortaggi, fiori, alberi da frutto e piante aromatiche.
Perché è amico dell’agricoltura sostenibile
Il macerato di ortica è un prodotto naturale che rispetta l’ambiente e la salute dell’uomo. Non essendo di sintesi chimica, non inquina né danneggia la struttura e la fertilità dei terreni nel lungo periodo. L’ortica è una pianta spontanea, quindi il suo utilizzo per scopi agricoli rientra in un’ottica di economia circolare con un basso impatto ecologico. Per tutti questi motivi, il macerato di ortica può essere considerato un alleato ideale dell’agricoltura biologica e sostenibile.
Scrivi un commento