La potatura degli ulivi
Pippo Livoti è un Mastro di potatura e innesti e segue le nostre piante quando necessitano di cure particolari. Pippo è colui che si occupa degli innesti degli agrumi e della potatura degli ulivi.
Potare un ulivo è una vera e propria arte che Pippo padroneggia con maestria e sapienza.
Come potare un ulivo?
Prima di tutto occorre eliminare il selvatico dalla pianta, tagliandolo il più vicino possibile al tronco per favorirne la guarigione.
A questo punto vanno rimossi i rami secchi con un taglio fine e liscio per favorire lo scorrimento dell’acqua. Se rimane qualche residuo, le formiche potrebbero andare a mangiare le uova di larva, potenzialmente infettando la corteccia dell’ulivo, luogo ospitale per questi dannosi animaletti.
Si prosegue con la rimozione dei polloni. È necessario valutare il taglio di ogni singolo pollone, lasciando stare quelli più aperti e che magari hanno un accenno di fioritura, eliminando invece quelli più giovani. Come regola generale, ogni tre polloni se ne tagliano due lasciandone due.
Per quanto riguarda la chioma, va allargata per farla respirare e permettere alla fioritura di prendere il sole.
Scrivi un commento