Come conservare gli agrumi biologici
Come sapete gli agrumi biologici non subiscono alcun trattamento, pertanto sono soggetti al marciume, specialmente arance e clementine.
Per questo, al momento della consegna, vi consigliamo di togliere dalla cassetta tutti gli agrumi e vedere se qualcuno è toccato nella parte esterna. Questi andranno mangiati per primi.
Di quelli sani potete fare tre usi diversi:
1 – Riporre in frigorifero quelli che saranno consumati in 10/15 giorni
2 – Utilizzarli come centro tavola.
3 – Sistemarli in un posto dove non subiranno sbalzi termici.
A cosa servono queste accortezze?
In questo modo, se qualche agrume dovesse essere toccato dalla così detta mosca mediterranea che in agricoltura biologica non viene combattuta, non contaminerà le altre colture.
Con l’avvento dell’inverno la mosca per cause naturali scompare e i problemi per la conservazione degli agrumi biologici diminuiscono… sempre se il vostro gatto o cane vi permetterà di aprire la cassetta!
La mosca mediterranea
La mosca mediterranea – Ceratitis capitata -, conosciuta anche come mosca della frutta, è un insetto tipico del bacino mediterraneo.
Dannoso per diversi tipi di colture, questo insetto attacca direttamente il frutto e, nonostante noi applichiamo la lotta biologica, non sempre riusciamo a sconfiggerlo; da qui i nostri consigli per la conservazione degli agrumi biologici.
Scrivi un commento