Le arance Newhall: origini

Oggi vi raccontiamo le origini e le caratteristiche delle arance Newhall, dette anche “arance della Costa Saracena“.

L’arancia Newhall è un ibrido che nasce dall’incrocio tra le varietà Washington e Navel.

Questa varietà è soprannominata anche l’arancia dei bambini perché ha un’altissima proprietà zuccherina e una bassa acidità.
Tali caratteristiche permettono di poterla gustare a qualsiasi ora del giorno senza avere quei fastidiosi reflussi gastrici che molto spesso si presentano con le arance più aggressive, come ad esempio il Tarocco.

Le arance biologiche Newhall sono presenti nell’assortimento dell’azienda agricola biologica Jalari dal 1992, grazie all’agronomo Felice Genovese che ha ben consigliato Salvatore Pietrini riguardo questa nuovissima varietà.

Arance biologiche Newhall Azienda Agricola Biologica Jalari

Le arance Newhall: stagionalità e proprietà

Le arance biologiche Newhall sono pronte già come primizie nel periodo di ottobre ma il loro massimo sapore lo raggiungono nel periodo invernale quando, grazie al calo delle temperature, diventano rosse e mature al loro interno.

A marzo, invece, questi agrumi vengono utilizzati per preparare le marmellate perché la loro altissima provvista zuccherina ci permette di aggiungere meno zucchero, rendendole ideali anche per la produzione della composta di agrumi che deve avere una proporzione di cento grammi di zucchero per un chilo di arance.

Arance biologiche Newhall Azienda Agricola Biologica Jalari

Le nostre arance biologiche Newhall, come tutti gli agrumi che coltiviamo, sono al 100% biologiche con buccia edibile.

L’azienda Agribio Jalari, oltre avere la certificazioneSuolo e Salute” sul prodotto, ha anche quella sul fogliato che ci permette di esportare i nostri agrumi in varie parti d’Europa tra cui: il mercato di Monaco di Baviera, la Francia, la Svezia, la Repubblica Ceca, l’Ungheria.

Condividi questo elemento